La nostra zona
Intorno a noi

Situati nella zona sud-est di Roma, i quartieri di Romanina, Petrocelli, Tor Vergata Nuova, Gasperina ed Anagnina raccontano una storia affascinante che abbraccia diverse epoche e trasformazioni.  

Romanina: Il nome evoca un'antica eredità romana. In passato, questa zona era parte di un vasto patrimonio agricolo appartenente al patriziato romano. La ferrovia Roma-Giardinetti, aperta nel 1885, segnò un punto di svolta nello sviluppo della zona, trasformandola da un'area agricola a un vivace quartiere residenziale. La crescita demografica successiva e la diversificazione delle attività commerciali hanno contribuito a plasmare la sua attuale identità. 

Petrocelli: Il quartiere deve il suo nome a una famiglia romana del XIX secolo. La storia di Petrocelli è intrecciata con il periodo di trasformazione urbana che ha seguito l'Unità d'Italia. Inizialmente un'area prevalentemente agricola, ha assistito alla costruzione di eleganti residenze e alla creazione di un ambiente più residenziale nel corso del tempo. Oggi le sue strade alberate e i palazzi d'epoca raccontano la storia di una Roma che si modernizza senza dimenticare le proprie radici. 

Tor Vergata Nuova: Il quartiere, in costante espansione, ha visto una significativa trasformazione legata all'istituzione dell'Università di Roma Tor Vergata. Questo rilevante polo accademico ha promosso uno sviluppo accelerato, con la costruzione di nuove strutture universitarie e l'incremento della presenza studentesca. Attualmente il quartiere si distingue come un vitale centro culturale e scientifico, svolgendo un ruolo fondamentale nell'innovazione e nella dinamica della zona.

Gasperina: Questo quartiere prende il nome dalla vicina 'via Gasperina' e si trova nella parte sud-est di Roma, nella zona che si estende tra Romanina e Tor Vergata. Originariamente zona agricola, ha visto un'espansione rapida nel XX secolo, grazie alla crescente urbanizzazione e alla costruzione di infrastrutture. Negli ultimi decenni, il quartiere ha mantenuto una forte identità residenziale, caratterizzata da villette a schiera e piccoli complessi. La presenza di aree verdi e di un ambiente relativamente tranquillo ha reso Gasperina una zona molto ricercata per famiglie e persone che cercano un equilibrio tra la vicinanza al centro e la tranquillità di un'area periferica.

Anagnina: Il quartiere di Anagnina è uno dei più noti nella zona sud-est di Roma, non solo per la sua importanza residenziale, ma anche per il suo ruolo come nodo di trasporto. Il nome deriva dalla via Anagnina, che porta alla storica città di Anagni. In passato, Anagnina era una zona agricola, ma con l'espansione del trasporto pubblico e la creazione della fermata della metropolitana (Linea A) nel 1980, il quartiere ha visto una rapida urbanizzazione. Oggi è un quartiere vivace, con una forte presenza commerciale, e uno dei punti di accesso principali per chi arriva a Roma dalla direzione sud, tramite la linea metropolitana e le arterie stradali che la collegano alla città. Il centro commerciale Anagnina è uno dei principali poli di attrazione della zona, che offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e servizi.

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Petrocelli 3 Srl
Largo Andrea Berardi, 18 00173 Roma (RM)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy